Riassunto
- Breve loop senza interruzioni udibile nella schermata del titolo quando Silksong si carica.
- Composto da Christopher Larkin; la scrittura incentrata sulla melodia e guidata dagli archi ritorna da Hollow Knight.
- Comunemente associato dal pubblico al brano della OST "Awakening" (Traccia 38 di 53); il menu di gioco utilizza un estratto più breve in loop.
- Durata: il brano "Awakening" completo dura 3:43, mentre il loop del menu è di circa 30-45 secondi
- Significato musicale: Pone le basi emotive e tonali per il viaggio di Hornet attraverso Lungitela
- Disponibile su Bandcamp (11,99 $), Steam, Spotify, Apple Music e tutte le principali piattaforme
La musica della schermata del titolo di Hollow Knight: Silksong serve più che come semplice sottofondo: è un varco emotivo che prepara i giocatori all'epico viaggio che li attende. La magistrale composizione di Christopher Larkin bilancia sapientemente familiarità e innovazione, onorando la amata eredità musicale dell'originale Hollow Knight e stabilendo al contempo l'identità sonora unica di Silksong. Con oltre 13.600 visualizzazioni su YouTube in soli 3 giorni dal rilascio, il tema del menu ha già conquistato i cuori della community di giocatori.
Questo pezzo, realizzato con cura, dimostra l'evoluzione di Larkin come compositore, incorporando armonie più complesse e un'orchestrazione più ricca, pur mantenendo la qualità intima e inquietante che ha reso la colonna sonora del gioco originale così memorabile. La colonna sonora originale di Hollow Knight: Silksong presenta un impressionante totale di 53 tracce – più del doppio delle 26 tracce del gioco originale – mostrando l'ambito ampliato e l'ambizione di questo attesissimo sequel. Per molti giocatori, la musica del menu diventa il loro primo profondo legame con il mondo di Silksong, impostando le aspettative per la narrazione musicale a venire attraverso l'uso di archi da camera, legni e percussioni sottili che creano un'atmosfera di mistero e anticipazione.
Informazioni Ufficiali sulla Traccia (Come si chiama?)
La musica del menu è ufficialmente collegata ad "Awakening", che appare come Traccia 38 della colonna sonora originale completa di Hollow Knight: Silksong. Sebbene gli elenchi dello store di Team Cherry non etichettino esplicitamente alcuna traccia come "Menu" o "Schermata del titolo", la comunità dei giocatori e gli ascoltatori della colonna sonora hanno confermato, attraverso un'attenta analisi, che il loop del menu è derivato da "Awakening". La versione in gioco utilizza un estratto di 30-45 secondi accuratamente selezionato che si ripete senza interruzioni, preso dalla traccia completa di 3:43.
La "Awakening" di Christopher Larkin ha un duplice scopo: è sia una composizione autonoma dell'album sia la fonte della memorabile musica della schermata del titolo del gioco. Il nome del brano stesso ha un profondo significato tematico, rappresentando non solo il risveglio letterale di Hornet nel regno di Lungitela dopo essere stata catturata, ma anche il risveglio del giocatore a una nuova avventura nell'universo espanso di Hollow Knight. Questa attenta scelta del nome riflette l'attenzione di Team Cherry ai dettagli narrativi, dove anche la musica del menu contribuisce alla narrazione del gioco.
Dove Ascoltare e Acquistare
Fonti Ufficiali della Colonna Sonora Originale:
- Bandcamp: La pagina ufficiale di Christopher Larkin offre download di alta qualità in formato MP3, FLAC e 24-bit/48kHz per $11.99 USD
- Steam: Colonna sonora DLC disponibile per i giocatori PC, che fornisce file audio lossless integrati con la tua libreria Steam
- GOG: opzione colonna sonora DRM-free per chi preferisce non avere la gestione dei diritti digitali
- Piattaforme musicali digitali: streaming disponibile su Spotify, Apple Music, YouTube Music, Amazon Music, Tidal e Deezer
- Supporti Fisici: Edizioni limitate in vinile e CD disponibili nei negozi di merchandising videoludico e presso rivenditori selezionati
Contenuti della community e cover popolari:
- Ufficiale di YouTube: il canale di Christopher Larkin presenta l'OST completo di 1:56:42 con oltre 18 ore di streaming iniziale
- Catture della musica del menu: la cattura di Dan Allen Gaming ha ottenuto oltre 13.600 visualizzazioni in soli 3 giorni
- Arrangiamenti per Pianoforte: l'epica cover orchestrale di PianoPrinceOfAnime ottiene centinaia di visualizzazioni ogni giorno
- Versioni Estese: Loop senza interruzioni creati dai fan, della durata da 10 minuti a 1 ora, per studio/relax
- Spartito: Disponibile su MuseScore per i musicisti che desiderano imparare ed eseguire il brano
- Community di Remix: Remix elettronici e orchestrali che appaiono su SoundCloud e YouTube
Informazioni sui prezzi (uscita settembre 2025):
- Album Digitale Bandcamp: 11,99 USD (include streaming illimitato tramite app gratuita)
- DLC Colonna Sonora Steam/GOG: $9.99-$11.99 USD a seconda della regione
- Servizi di streaming: Inclusi con abbonamenti premium
- Edizione Vinile: $25-$35 USD (oggetto da collezione con stampa limitata)
- Offerte Bundle: Spesso uno sconto del 15-20% quando acquistate insieme alle edizioni deluxe del gioco
Come Suona (A Colpo d'Occhio)
- Strumentazione: Archi da camera in primo piano con fiati di supporto; percussioni leggere o un pulsare scandiscono il tempo.
- Benvenuto nel mondo di Pharloom. Prenditi un momento per riprendere fiato prima di iniziare il tuo viaggio.
- Il lirismo melodico e i motivi chiari riecheggiano l'identità della serie, espandendo al contempo la tavolozza più ampia e drammatica di Silksong.
Posizionamento nel gioco
- Hollow Knight: Silksong
- Comportamento: Un loop senza interruzioni viene riprodotto finché non inizi o carichi una partita.
- Scopo: Creare un'atmosfera riflessiva; introdurre le scelte di timbro e motivo che sentirai in tutta la colonna sonora.
Crediti
- Compositore: Christopher Larkin
- Orchestrazione/Impaginazione: Come accreditato negli elenchi ufficiali degli store
- Esecutori: Archi e fiati della camera; vedere le pagine dell'album per le note complete sul personale
Analisi Musicale Approfondita
Struttura Composizionale
Forma e Sviluppo:
- Struttura: Costruita in una breve forma A-A' con uno sviluppo delicato e una svolta cadenzale fluida
- Design del loop: Progettato specificamente per evitare l'affaticamento dell'ascoltatore durante le lunghe sessioni nei menu
- Punti di transizione: sottili cambi armonici che rendono i punti di loop quasi impercettibili
Contenuto Melodico:
- Melodia principale: presenta celle melodiche per gradi congiunti che suggeriscono un movimento verso l'alto, rispecchiando tematicamente la progressione verticale di Silksong attraverso Lungitela
- Sviluppo del Motivo: Piccoli frammenti melodici che si ripresenteranno in tutto il resto della colonna sonora in varie forme
- Arco Emotivo: Inizia contemplativo, cresce verso la speranza, si risolve con una dolce determinazione
Linguaggio Armonico
Fondamento Tono:
- Centro Chiave: prevalentemente diatonico con toni cromatici attentamente posizionati per profondità emotiva
- Progressioni di Accordi: Progressioni classiche ma sofisticate che risultano sia familiari che nuove
- Approccio testuale: aperture ampie che creano spazio e prevengono impastamenti armonici durante le ripetizioni
Tecniche Armoniche Avanzate:
- Inflessioni Modali: Uso sottile delle scale modali per creare l'atmosfera ultraterrena
- Conduzione vocale: Linee melodiche fluide in tutte le parti, creando una sensazione scorrevole e organica
- Sofisticazione Ritmica: Ritmi complessi sottostanti mascherati dalla melodia superficiale fluente
Orchestrazione Strumentale
Ensemble Principale:
- Insieme delle dimensioni di una camera che fornisce le fondamenta melodiche e armoniche
- Fiati: Venti di supporto che aggiungono colore e varietà testuale
- Percussioni: uso minimo ma strategico di percussioni leggere per un impulso ritmico
- Produzione: Mix attentamente bilanciato che funziona sia in cuffia che con gli altoparlanti
Connessioni Tematiche
Integrazione Narrativa:
- Temi dei personaggi: Sottili indizi sull'identità musicale di Hornet stabiliti per uno sviluppo futuro
- Presagi Ambientali: Elementi musicali che si collegheranno in seguito ad aree specifiche di Lungitela
- Viaggio Emotivo: Imposta l'atmosfera contemplativa e determinata che definisce l'arco narrativo di Hornet
FAQ
- Questo è il "tema principale"? Non è etichettato formalmente. La community associa più spesso il menu a "Risveglio", mentre un brano separato intitolato "Silksong" ancora l'identità dell'album. Il menu utilizza un estratto tagliato.
- Il loop cambia più avanti? Il loop della schermata del titolo è statico; le variazioni che sentirai saranno in altre tracce e negli stati di gioco.
- Chi ha composto la colonna sonora? Christopher Larkin, di ritorno da Hollow Knight, con i crediti elencati nelle pagine ufficiali dell'album.
Guide Correlate
Source
- Guarda la cattura della musica del menu su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=MPceeYAVZwE
Open Interactive Map (All Areas)
Opens the full interactive Silksong map in a new tab.