Hollow Knight: Silksong — Musica del Menu (Tema della Schermata del Titolo)

Il tema della schermata del titolo per Silksong — compositore, probabile associazione OST, dettagli sul loop, dove ascoltare e crediti con una leggera analisi per fan e nuovi arrivati.

Audio dalla schermata del titolo. Nessuno spoiler sulla trama.

Riassunto

La musica della schermata del titolo di Hollow Knight: Silksong serve più che come semplice sottofondo: è un varco emotivo che prepara i giocatori all'epico viaggio che li attende. La magistrale composizione di Christopher Larkin bilancia sapientemente familiarità e innovazione, onorando la amata eredità musicale dell'originale Hollow Knight e stabilendo al contempo l'identità sonora unica di Silksong. Con oltre 13.600 visualizzazioni su YouTube in soli 3 giorni dal rilascio, il tema del menu ha già conquistato i cuori della community di giocatori.

Questo pezzo, realizzato con cura, dimostra l'evoluzione di Larkin come compositore, incorporando armonie più complesse e un'orchestrazione più ricca, pur mantenendo la qualità intima e inquietante che ha reso la colonna sonora del gioco originale così memorabile. La colonna sonora originale di Hollow Knight: Silksong presenta un impressionante totale di 53 tracce – più del doppio delle 26 tracce del gioco originale – mostrando l'ambito ampliato e l'ambizione di questo attesissimo sequel. Per molti giocatori, la musica del menu diventa il loro primo profondo legame con il mondo di Silksong, impostando le aspettative per la narrazione musicale a venire attraverso l'uso di archi da camera, legni e percussioni sottili che creano un'atmosfera di mistero e anticipazione.

Informazioni Ufficiali sulla Traccia (Come si chiama?)

La musica del menu è ufficialmente collegata ad "Awakening", che appare come Traccia 38 della colonna sonora originale completa di Hollow Knight: Silksong. Sebbene gli elenchi dello store di Team Cherry non etichettino esplicitamente alcuna traccia come "Menu" o "Schermata del titolo", la comunità dei giocatori e gli ascoltatori della colonna sonora hanno confermato, attraverso un'attenta analisi, che il loop del menu è derivato da "Awakening". La versione in gioco utilizza un estratto di 30-45 secondi accuratamente selezionato che si ripete senza interruzioni, preso dalla traccia completa di 3:43.

La "Awakening" di Christopher Larkin ha un duplice scopo: è sia una composizione autonoma dell'album sia la fonte della memorabile musica della schermata del titolo del gioco. Il nome del brano stesso ha un profondo significato tematico, rappresentando non solo il risveglio letterale di Hornet nel regno di Lungitela dopo essere stata catturata, ma anche il risveglio del giocatore a una nuova avventura nell'universo espanso di Hollow Knight. Questa attenta scelta del nome riflette l'attenzione di Team Cherry ai dettagli narrativi, dove anche la musica del menu contribuisce alla narrazione del gioco.

Dove Ascoltare e Acquistare

Fonti Ufficiali della Colonna Sonora Originale:

Contenuti della community e cover popolari:

Informazioni sui prezzi (uscita settembre 2025):

Come Suona (A Colpo d'Occhio)

Posizionamento nel gioco

Crediti

Analisi Musicale Approfondita

Struttura Composizionale

Forma e Sviluppo:

Contenuto Melodico:

Linguaggio Armonico

Fondamento Tono:

Tecniche Armoniche Avanzate:

Orchestrazione Strumentale

Ensemble Principale:

Connessioni Tematiche

Integrazione Narrativa:

FAQ

Guide Correlate

Source

Open Interactive Map (All Areas)

Opens the full interactive Silksong map in a new tab.

Open Map